Science Communication: un nuovo Master a Trento

All’UniversitĂ  di Trento, dal prossimo 27 settembre, sarĂ  possibile seguire SCICOMM, il nuovo Master in Communication of Science and Innovation. C’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 25 maggio per candidarsi a questo percorso formativo che, almeno inizialmente, è rivolto a soli 10 studenti. Il Master, in lingua inglese, durerĂ  fino a giugno 2019. Per…

Il 14, 15 e 16 maggio 2018 torna Pint of Science Italia

Scienziati e ricercatori incontrano il pubblico nei bar e nelle birrerie per discutere le loro ultime ricerche e scoperte. Lo scopo di Pint of Science è quella di portare la scienza nei bar e nei pub sotto casa. Il format, nato in Inghilterra, è ormai alla sesta edizione a livello mondiale e consiste nel mettere attorno…

I dati di Observa in prima serata su RaiUno

Per i soci Observa sono visualizzabili le puntate di SuperQuark andate in onda tutti i giovedì di luglio e agosto 2012 su RaiUno, che ha visto Observa collaborare per la rubrica “Scienza e Società” con i dati dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e SocietĂ  e dell’Annuario Scienza e SocietĂ . Il programma ha registrato ascolti molto elevati, con…

PCST 2012 eBook of Papers

Il volume Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication. PCST 2012 eBook of Papers raccoglie oltre 100 articoli presentati dai partecipanti al XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST). L’ebook è stato pubblicato da Observa Science in Society. Scarica l’eBook of Papers di PCST 2012 Massimiano Bucchi (UniversitĂ …

PCST 2012

Il PCST 2012 Book of Papers è ora on-line. Il volume Quality, Honesty and Beauty in Science and Technology Communication. PCST 2012 Book of Papers raccoglie oltre 100 articoli presentati dai partecipanti al XII Convegno Internazionale di Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia (PCST). L’ebook è stato pubblicato da Observa Science in Society. Scarica…

Verso la comunicazione della scienza 2.0?

Four Questions about Scientific Communication, realizzato da EURAC con la collaborazione di Observa in occasione del convegno PCST 2012 affronta i temi chiave del rapporto tra scienza e societĂ  con la guida di quattro esperti del settore: Steve Miller (University College London), Massimiano Bucchi (UniversitĂ  di Trento), Bruce V. Lewenstein (Cornell University) e Jenni Metcalfe…

Verso la comunicazione della scienza 2.0?

Four Questions about Scientific Communication, realizzato da EURAC con la collaborazione di Observa in occasione del convegno PCST 2012 affronta i temi chiave del rapporto tra scienza e societĂ  con la guida di quattro esperti del settore: Steve Miller (University College London), Massimiano Bucchi (UniversitĂ  di Trento), Bruce V. Lewenstein (Cornell University) e Jenni Metcalfe…