“Annuario Scienza Tecnologia e Società”: undicesima edizione
Guarda la Rassegna Stampa dell’Annuario 2015. Gli adolescenti sono sempre più interessati alla scienza e alla tecnologia ma l’Italia investe…Leggi di più
Guarda la Rassegna Stampa dell’Annuario 2015. Gli adolescenti sono sempre più interessati alla scienza e alla tecnologia ma l’Italia investe…Leggi di più
Un giorno di metà Seicento, l’uomo politico e scrittore inglese Samuel Pepys si ferma dal proprio libraio di fiducia. La…Leggi di più
Perché le discipline scientifiche sono spesso considerate difficili e noiose? Come mai sono relativamente poche le ragazze che frequentano corsi…Leggi di più
Vai alla pagina dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società. Il livello di conoscenze scientifiche è uno degli indicatori più citati nei…Leggi di più
Four Questions about Scientific Communication, realizzato da EURAC con la collaborazione di Observa in occasione del convegno PCST 2012 affronta…Leggi di più
L’Annuario Scienza e Società propone, in forma dettagliata e accessibile, una raccolta ragionata di informazioni e dati provenienti dalle più…Leggi di più
Four Questions about Scientific Communication, realizzato da EURAC con la collaborazione di Observa in occasione del convegno PCST 2012 affronta…Leggi di più
Nel video Four Questions about Scientific Communication, realizzato da EURAC con la collaborazione di Observa, quattro esperti del settore affrontano…Leggi di più
Grande spazio ai dati di Observa sui media. Alcuni risultati dell’Annuario Scienza e Società 2012 sono stati presentati nella puntata…Leggi di più
In quali paesi si dedica più tempo all’insegnamento delle materie tecnoscientifiche? Dove si trova il maggior numero di ricercatori? In…Leggi di più