Umorismo a regola d’arte (2)
Guarda i video delle serate di A Regola d’Arte. Federico Neresini: Stasera vorrei dimostrare che Francesco Tullio Altan è un…More
Guarda i video delle serate di A Regola d’Arte. Federico Neresini: Stasera vorrei dimostrare che Francesco Tullio Altan è un…More
Guarda i video delle serate di A Regola d’Arte. Che cosa può dire la filosofia sull’umorismo? In genere, la filosofia…More
La mostra Ridere con la scienza, allestita da Observa Science in Society, ha presentato al pubblico di A Regola d’Arte…More
Che cos’hanno in comune due linguaggi in apparenza così diversi, come la matematica e la musica? E che figure geometriche…More
Guarda i video delle serate di A Regola d’Arte Debora Petrina La geometria si accosta molto semplicemente alla musica, perché…More
La riscoperta del piacere di saper fare, del rapporto tra conoscenza e abilità manuale, tra cultura e territorio: due serate…More
Le numerose dimostrazioni del teorema di Pitagora e le loro applicazioni nell’arte pittorica; la scoperta delle intersezioni tra competenze musicali…More
Il Giornale di Vicenza: Il lato umano della geometria? Va a braccetto con tutte le arti, di Gianmaria Pitton, intervista…More
La frase vincitrice del concorso: “A regola d’arte sarà una nonna come me, cresciuta a pan biscotto e regole ferree,…More
La mostra Ridere con la scienza, allestita da Observa Science in Society, ha presentato al pubblico di A Regola d’Arte…More