
Nella quattordicesima edizione, l’Annuario Scienza Tecnologia e Società propone in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e…
Nella quattordicesima edizione, l’Annuario Scienza Tecnologia e Società propone in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e…
Giuseppe Pellegrini presenta in un volume edito da Il Mulino l’analisi dei testi di studenti e studentesse dedicati alla scienza…
Intervista a M.Bucchi, “Radio3 Scienza”, 5 ottobre 2020 (a partire da 1’58”) L’avventurosa storia del premio Nobel, “AgoraVox”, 4 maggio…
Presentazioni passate Domenica 21 maggio, Heureka, Helsinki. Mercoledì 17 maggio, ore 18.00, Istituto Italiano di Cultura, Stoccolma Sabato 6 maggio,…
Per chi si associa a Observa sono in arrivo tante novità, molti appuntamenti e nuove pubblicazioni. Qui puoi scaricare la…
Massimiano Bucchi Come vincere un Nobel. Il premio più famoso della scienza Le vicende del Premio Nobel come chiave per…
Il 19 aprile Massimiano Bucchi sarà ospite della trasmissione Geo, in onda su RaiTre, con gli ultimi dati sul rapporto…
Il 19 aprile alle 17.00, presso la sede di Observa, Andrea Rubin terrà un seminario dal titolo Cibo e rischio alimentare…
La Conferenza internazionale sulla Comunicazione Pubblica della Scienza e della Tecnologia sarà ospitata a Dunedin in Nuova Zelanda e vedrà anche la…
We found four groups regarding people’s attitudes towards science in Switzerland. The groups also substantially differ in their media use.…